Una sessione estiva di colloqui per il Master in Wine Export Management che anche quest’anno è pronto per ricominciare, insieme alle aziende partner, le sue attività formative.
L’inizio dei corsi è previsto per settembre prossimo e moltissimi aspiranti discenti hanno già inoltrato domanda e hanno già effettuato un colloquio presso le sedi dell’ente organizzatore, Talentform Abruzzo.
“I posti in aula da quest’anno sono 25 – dichiara l’amministratore dell’Ente di formazione, Diego Di Girolamo – per cui ci sarà più spazio per accogliere i futuri export manager del vino. Abbiamo riscontrato ancora una volta un grande interesse per un settore di impiego in permanente crescita negli ultimi anni e per questo abbiamo deciso di allargare le possibilità grazie anche ai nostri partner.
Le cantine italiane hanno bisogno di export manager adeguatamente formati per confrontarsi con competenza e sicurezza sui mercati internazionali e il nostro corso dà questa opportunità, quella cioè di conoscere questo mestiere da vicino, ascoltando chi lo fa per davvero e acquisendo tutte quelle competenze teoriche che pure sono necessarie quando si parla di esportare un prodotto delicato come il vino”.
Formalmente non ci sono requisiti obbligatori per richiedere l’iscrizione al Master, tuttavia ci sono delle indicazioni preferenziali che vengono richieste ai discenti:
Negli anni precedenti si sono infatti distinte tre categorie principali di discenti:
Se rientri in una di queste categorie oppure pensi di avere una forte motivazione personale per intraprendere questo percorso di formazione specializzata, devi solo candidarti ai prossimi colloqui di selezione.
È necessario prenotare il colloquio per il prossimo venerdì 28 luglio 2017 dalle ore 9 alle ore 18 oppure per sabato 29 luglio dalle 9 alle 13 (solo mattina).